Si, esatto, quest’ ultima tappa a Pordenone per l’Italian Baja World Cup è stata davvero difficile sia per lo staff, per l’organizzazione che per i mezzi. Il Team UTV Legion si è presentato con il pilota Nicolò Algarotti che ormai da tempo veste l’impegno di portare il Team Yamaha Offroad alle tappe del Campionato Italiano Cross Country by ACI Sport.
Yamaha, a questa manifestazione puramente agonistica, si è presentata con 8 side by side YXZ 1000 RR e grazie a un apposito setting per le diverse tipologie di terreno che si incontrano durante il tracciato è possibile affrontare questa ardua sfida infatti in pochi sanno che a Pordenone si hanno praticamente quasi tutti i terreni possibili passando dal pietrisco di varia pezzatura del fiume Tagliamento, alla sabbia, a strade di campagna delle vigne, a fangaie e a lunghi tecnici guadi da affrontare con la giusta tecnica.
Nicolò ha corso per la classifica del Campionato Italiano ma sopratutto per battagliare contro i “big del Mondo” di questa specialità fuoristradistica, partendo con un mezzo omologato FIA T3 è potuto accedere alla gloriosa classe delle automobili. Lo Yamaha YXZ 1000 RR presenta un roll bar saldato a telaio, rinforzi, sistema di estinzione direttamente nel motore e serbatoi maggiorati omologati per un peso complessivo a secco di circa 970 chilogrammi.
SS1 La prima partenza ovvero il prologo del venerdi pomeriggio non parte bene perchè subito al settimo chilometro una balisa storta fà uscire fuori dal percorso l’equipaggio Alagorotti/Marzocco che ha impiegato 4 preziosi minuti prima di rimettersi in linea ma recuperano terreno durante le SS2, SS3 e SS4 dell’ intero sabato, avvicinandosi alle prime 20 posizioni generali.
SS5 Domenica mattina dopo 21 chilometri dal via succede che un tirante di sterzo collassa facendo irrimediabilmente fermare l’equipaggio il quale subito avverte l’assistenza ma ripartano solo dopo 70 interminabili minuti facendo cosi retrocedere alla quarantesima posizione, prendendo il tempo forfettario di 2 ore e 20 minuti.
SS6 ripartiti per l’ ultima prova speciale con la vista di ultimarla per accumulare punti preziosi un imprevisto li blocca per raffreddare il mezzo che era entrato in proiezione; ripartiti dopo 6 minuti una foratura a 8 chilometri dall’ arrivo li costringe a rifermasi. L’equipaggio concluderà alla decima posizione assoluta (vedi classifica)
SS1 chilometri parziali 21 / SS2, SS3, SS4 chilometri parziali 96, SS5, SS6 chilometri parziali 89.
Si ringrazia l’intero staff di LTS Racing per l’accoglienza dimostrata, punto nevralgico per l’intero team.
Video dell’ Italian Baja con alcuni passaggi. Riprese by ACI Sport
A dimostrazione di questa difficile tappa, le gomme nuove scoppiate durante lo stage SS3 di Amerigo Ventura.
Una parte del team nell’ attesa della presentazione ufficiale.
Da destra: Algarotti, Cortinovis, Rigoletto, Marzocco
Nicolò si riposa durante l’attesa dell’ assistenza di SS5, dopo 580 chilometri percorsi.
Durante le varie prove speciali.