Una gara vissuta minuto per minuto. Ecco come la esprime l’ equipaggio 231 Algarotti Marzocco perchè è stata ricca di colpi di scena.
Fin dalle prime ore del sabato mattina le abbondanti piogge hanno creato uno strato superficiale di “fanghiglia” che inevitabilmente ha costretto Nicolò ad una guida più pulita e sensibile al volante, anticipando le staccate e modificando le traiettorie; per non bastare una sonda di rilevazione dei giri motore non ha voglia di fare il suo compito e in alcune situazioni taglia gli stessi girimotore mandando alla centralina ECU un segnale fittizio di fuori giri il quale causa drastici cali di potenza fino in alcuni casi all’ arresto completo del veicolo. il tecnico motorista a fine giornata nei momenti di assistenza autorizzata prima del parco chiuso riuscirà ad isolare il problema escludendo il rilevatore che è stato poco simpatico nelle tre manches.
L’indomani il meteo è a favore di tutta la manifestazione portando un lieve spiraglio di sole quanto bastava per scaldare la fresca aria mattutina; al via l’equipaggio è in forma e sollevato il morale per aver risolto l’unica noia meccanica che li perseguitava, è carico per scalare la classifica e cosi è stato. Grazie agli oltre 170 cavalli ed a una coppia che spinge molto più in basso ora, le ripide salite del Monte Pennino sono una “passeggiata” raggiungendo velocità vicine ai 130 kilometri orari e con una guida più aggressiva riescono nel loro intento a rubare minuti preziosi nelle due manche della Domenica aggiudicandosi cosi a fine giornata la terza posizione di tempo e la seconda posizione assoluta.
Vedi la classifica ACI CSAI
Si ringraziano tutti gli sponsor quali: Yamaha Racing Europe, Yamaha LTS Racing Team, ITP Tires & Wheels, Stilo Helmets, OMP Racing, MOTUL Oils Italia, H81 Logistics, SkullFit Philosophy.