News, Racing, Team, Yamaha Division

Italian Baja 2109. L’apocalisse

By Giu 24,2019

Ebbene sì… come potete leggere dal titolo è stata una vera e propria apocalisse, questa 26-esima edizione dell’ ItalianBaja 2019.

Giovedì
Le verifiche tecniche:

Il Team UTV Legion era iscritto alla tappa del Campionato del Mondo, ma pare che per vizi di licenza ACI Sport di Visconti e per certificazioni FIA annesse all’ allegato J, gli equipaggi Algarotti – Marzocco 232 e Visconti – Rigoletto 237, sono stati declassati alla tappa del Campionato Italiano ACI Sport, rispettivamente con i nuovi numeri 408 e 505.
(Gli enti verificatori FIA, durante le verifiche tecniche non hanno ammesso 9 veicoli, anch’essi declassati al Campionato Italiano.)

Conferenza stampa per l’ apertura ufficiale:
Italian Baja 2019

Italian Baja 2019

Italian Baja 2019

Venerdì
Prologo SS1:

Il prologo era composto da 9 km di trasferimento e poco meno di 13 km di speciale, la quale prevedeva guadi e attraversamenti del Fiume Tagliamento. Partito l’equipaggio 408, che conclude con un buon tempo, mentre l’equipaggio 505 al 7° chilometro si è dovuto fermare per noie alla frizione, dovute all’ eccessiva quantità d’acqua del primo guado.
Rientrati entrambi in assistenza e successivamente al parco chiuso si preparano per affrontare SS2, SS3 e SS4 del Sabato.

Italian Baja 2019

Italian Baja 2019

Sabato l’inizio dell’apocalisse
Stage SS2, SS3 e SS4:
Il ritmo c’era e la velocità pure, ma a causa della diversità di terreni, dai sentieri del bosco al greto del Fiume Tagliamento, le carreggiate si erano già vistosamente formate e la scelta dei pneumatici, assieme all’ assetto, (tra i 40 e i 44 cm da terra), non hanno sicuramente aiutato una guida fluida.

L’equipaggio 408 all’ SS3 ha deciso di ritirarsi dallo stage, per il medesimo problema sorto all’equipaggio 505 durante il prologo, ed è rientrato per la SS4 al 53° chilometro dei 79 di speciale. Il braccio posteriore sinistro è collassato facendo perdere le speranze di concludere in una buona posizione.

Gli eccessivi chilometri per uscire dalla speciale e del tratto di trasferimento hanno danneggiato il differenziale posteriore e il semiasse. Lo staff tecnico e l’equipaggio 408 hanno deciso di ritirate lo Yamaha YXZ 1000 T3 per mancanza di tempo necessario all’assistenza meccanica per riportare il veicolo, entro sera, nel parco chiuso; durante tutto ciò, l’equipaggio 505 ha concluso la SS3 e SS4 non in splendida forma ma gli eccessivi guadi, (7 per ogni stage), hanno messo K.O varie parti meccaniche, tra le quali i tergicristalli, facendoli navigare alla cieca durante i tratti polverosi e fangosi.
A fine SS4, l’equipaggio Visconti – Rigoletto iniziano ad accusare noie meccaniche legate ancora alla frizione, ma sopravvive per giungere fino al parco chiuso.

Domenica
Stage SS6
Lo stage 5 SS5 era riservato agli equipaggi del mondiale per la tappa marathon, quindi tutti gli equipaggi che erano iscritti nella gara nazionale passavano in automatico allo stage successivo.
L’equipaggio 505, fin dai primi chilometri di trasferimento per andare all’ inizio della prova, accusano lo slittamento della frizione ma scelgono comunque di proseguire e timbrare al controllo timbro o C.O. d’ingresso e per accumulare punti.

Entro un paio di giorni la commissione rilascerà le classifiche ufficiali con la graduatoria per il Campionato Italiano Cross Country by ACI Sport.

Italian Baja 2019

Italian Baja 2019

Italian Baja 2019

Italian Baja 2019

Italian Baja 2019

Italian Baja 2019

Italian Baja 2019

Italian Baja 2019

Italian Baja 2019

Italian Baja 2019

Italian Baja 2019

Italian Baja 2019

Italian Baja 2019

Italian Baja 2019

Italian Baja 2019

Italian Baja 2019

Italian Baja 2019

Italian Baja 2019

Italian Baja 2019

Italian Baja 2019

Italian Baja 2019

Italian Baja 2019

Italian Baja 2019

Italian Baja 2019

 

Il progetto c’è. La sfortuna anche.

Previous

Tutto nuovo, da capo! Ecco il Polaris RZR PRO XP 2020

Next

Email this post to a friend.

or Close

LOG IN

Lost your password?

SIGN UP

LOST PASSWORD